Malesia, Bali e TrawanganTempli e mare del Sud Est Asiatico
14 notti da 1.463,00 / persona
Salva nella lista dei desideriStile del viaggio Relax
Trattamento Pernottamento e Colazione
Perfetto per Gruppi
14 notti da 1.463,00 / persona
Salva nella lista dei desideriStile del viaggio Relax
Trattamento Pernottamento e Colazione
Perfetto per Gruppi
La Red Square, o anche detta Dutch Square, è la piazza centrale di Malacca, caratterizzata, appunto, dal colore rosso che domina. oltre ad essere il luogo di ritrovo di punti ristoro, negozi di souvenir e partenza dei Risciò, è straordinario vedere come sia presente l'influenza olandese e portoghese. Qui è collocata anche la Christ Church, rigorosamente dipinta di rosso, una delle poche chiese cristiane dell'intera Malesia.
Per gli amanti dei mercati locali la visita al mercato centrale di Kuala Lumpur è un must. Questo è suddiviso su due piani: il primo dedicato all'artigianato, il secondo invece presenta svariati punti ristoro per tutti i gusti e a prezzi convenienti.
L'Art in Paradise è il secondo più grande museo d'arte in 3D in tutto il Mondo. Questo è davvero un paradiso dell'arte dove si entra in contatto non con le classiche opere d'arte ma con attrazioni in 3D come non si sono mai viste prima. Si consiglia di portare una macchina fotografica con tantissima memoria perché davvero si vorrà fotografare ogni angolo.
Questo museo che ospita circa 7000 reperti di arte sacra ed una biblioteca dedicata a manoscritti storici e di valore, merita una visita soprattutto per farsi un'idea su tutto ciò che riguarda l'arte islamica. Al di là della fede religiosa si resta meravigliati e affascinati da ciò che si vede.
Queste due torri che si erigono per un altezza di 480 metri dominando lo sky line della città malese di Khuala Lumpur, sono unite da un ponte, sul quale si può salire e avere una panoramica sull'intera città. Si consiglia di arrivare la mattina presto in quanto i biglietti per gli ingressi sono limitati e quindi si rischia di non poter entrare.
Questo ponte dalla struttura moderna che offre una vista panoramica sulla città di Langkaw è un'attrazione da non perdere, anche se si soffre di vertigini. Raggiungibile attraverso le Cable Car, il ponte offre una visuale sia sulla foresta che sul mare e dà la sensazione di essere davvero sospesi.
Le spiagge più belle sono Datai Bay e Tanjung Rhu, ma meritano una visita anche Pasir Tengkorak, Pebble Beach e Pasir Kok.
Questo vale per l’Asia in generale: qui il concetto di igiene è un po’ differente dal nostro, fai sempre attenzione a dove mangi (anche se personalmente, oltre a un po’ di mal di pancia, non abbiamo vissuto nessuna disavventura in particolare).
In scooter, circola sempre con il casco e porta sempre con te un documento di riconoscimento e la patente in originale. La polizia locale è severa e le multe sono facili, anche se si può ottenere uno sconto della pena.
Nella foresta o sei fai trekking, indossa calzini alti per evitare incontri ravvicinati con le sanguisughe.
Se vuoi visitare le Seven Waterfalls, porta con te acqua e un po’ di cibo, ma occhio alle scimmie.
Di notte i taxi applicano una tariffa fissa intorno ai 15-20 RM a persona, cioè circa 5 €.
Se vuoi visitare le spiagge più famose, ricorda che circa 5 km dopo Tengkorak Beach c’è una piccola piazzola di sosta con un chioschetto. Lascia perdere il suo aspetto e fermati qui, si rivelerà molto utile!
Girare in auto o motorino è molto agevole, il traffico è quasi inesistente, le strade sono tenute bene e la benzina costa pochissimo.
In aeroporto ci sono alcuni desk che propongono trasferimenti piuttosto costosi. Per questo ti consigliamo di andare all’uscita, dove troverai un banchetto: ritira il numero e aspetta il tuo taxi.
Girare in auto o motorino è molto agevole, il traffico è quasi inesistente, le strade sono tenute bene e la benzina costa pochissimo.
Girare in auto o motorino è molto agevole, il traffico è quasi inesistente, le strade sono tenute bene e la benzina costa pochissimo.
In aeroporto ci sono alcuni desk che propongono trasferimenti piuttosto costosi. All’uscita troverai un banchetto, ritira il numero e aspetta il tuo taxi.
Contratta sempre, anche se i prezzi sono stabiliti.
La Malesia è uno dei paesi più sicuri del sud-est asiatico e KL rispetta il trend. Ovviamente è una grande metropoli, quindi stai comunque con gli occhi aperti.
La zona è generalmente calda, ma durante i periodi delle piogge è utile portare sempre con sé un k-way.
I taxi non sono molto costosi, l’importante è controllare che l’autista azioni il tassametro. Oppure puoi scegliere il servizio di Uber, che funziona benissimo e costa poco.
Spostarsi con i mezzi pubblici a KL è semplice ed economico, specialmente in metro e in monorotaia, che regala una suggestiva vista sulla città.
Il Tour Educational delle grotte costa 35 RM, circa 7 €. Per i più avventurosi c’è l’Adventure Tour, solo nel week-end e su prenotazione anticipata di una settimana, al costo di 80 RM (circa 17 €).
Dalla stazione KL Sentral prendi il treno KTM Komuter. In 30 minuti al costo di 2,10 RM (meno di 50 cent.) ti porterà alla stazione di Batu Caves.
Per evitare di spendere un patrimonio e avere poca copertura, acquista una SIM straniera.
Il Ringgit è la moneta malese. Cambia una piccola cifra in aeroporto per raggiungere l’hotel, poi cambia il resto in città per ottenere un cambio migliore.
Malaysia: Dollaro Malesiano
GMT +8
Bahasa Melayu
Inglese