Cattedrale dell'Avana
La cattedrale di stile barocca è situata nel cuore della parte più antica delle capitale cubana. Secondo una leggenda popolare qui erano conservate le spoglie di Cristoforo Colombo prima che queste siano state spostate a Siviglia.
Cattedrale di Merida
Questa Cattedrale, secondo gli autoctoni, è sicuramente una delle tappe da non perdere se si visita Merida. La cattedrale è la più antica di tutto il continente, al cui interno viene celebrata l’unione tra la cultura Maya e quella Spagnola.
Centro Culturale e dell'Arte
In questo Centro, che si può considerare un elegante negozio statale, nei pressi del Convento di Sant'Antonio da Padova a Izamal, si possono acquistare prodotti dell'artigianato locale di ottima manifattura, di cui parte del ricavato sono evoluti per aiutare la comunità.
Chichén Itzà Da non perdere
Questo monumentale sito archeologico testimonia la grandezza delle civiltà Maya, che hanno abitato queste zone a partire dal 600 d.C. circa. Nonostante le violente guerre susseguitesi ai tempi delle civiltà antiche, questo complesso resta uno degli delle edificazioni meglio conservate al mondo. A partire dal 1988 quest'area archeologica a è stata definita Patrimonio dell'Unesco, annoverandosi anche tra le 7 Meraviglie del Mondo Moderno.
Assolutamente da non perdere sono: il tempio di Kukulkan, il tempio dei Guerrieri, il Campo di Pelota, il complesso Las Monjas, El Caracol, Akab Dzib, Chichen Vejo, l’Ossario e le grotte di Balankanche.
Convento di Sant'Antonio da Padova a Izamal
Per i turisti devoti a Sant'Antonio da Padova, o semplicemente legati alle storia italiana è consigliata una vista in questo convento, meta di pellegrinaggio per tutti i fedeli.
Delfinario di Varadero
Se sei amante dei Delfini e sei in vacanza a Varadero devi assolutamente fare tappa in questo magnifico posto in cui non solo potrai vedere i grandi mammiferi che fanno spettacoli ma potrai fare il bagno con loro ed entrare in perfetta armonia con la loro allegria.
Grotte di Samula
Queste cenote, situate nel cuore di Valladolid, sono quasi più grandi di una nostra piscina comunale.Tuffarsi nell'acqua fresca sarà un tocca sana per resistere alle temperature messicane. In questa suggestiva grotta potrai nuotare tra pesci neri e di altre tonalità più sgargianti, nonché vedere volare numerosi pipistrelli.
Grotte Ik Kil Da non perdere
Le cenote, così chiamate in Messico, sono grotte carsiche parzialmente collassate in cui si trova acqua dolce. In queste, situate nei dintorni di di Chichén Itzá, si può, a pagamento, usufruire di spogliatoi e depositare in armadietti i propri indumenti, prima di scendere da una scala in pietra ad una profondità di 50 metri e raggiungere il livello dell'acqua; si entra in acqua attraverso delle scale in legno oppure per i più temerari con un tuffo da una piattaforma alta circa 3 metri.
Museo Casa di Montejo
Questo edifico di Mérida, costruito tra il 1542 e il 1549 dai conquistadores, è un rarissimo esempio di architettura civile del Cinquecento, conservatosi quasi intatto nel tempo.
Museo del Cacao Da non perdere
Situato accanto alle rovine di Uxmal, questo più che un museo è un percorso immerso in un bellissimo parco dove ci sono diverse "casette" e in ognuna di queste si trovano spiegazioni, riproduzione di oggetti e oggetti originali antichi. Tra una casetta e l'altra ci sono anche dei recinti che contengono scimmie e giaguari. Per gli amanti del cacao in una sezione del museo si può gustare la bevanda Maya e la polpa del frutto del cacao. Alla fine della visita è consigliato comprare del prelibato cioccolato al negozietto adiacente.
Palazzo delle Belle Arti Da non perdere
Il Palazzo delle Belle Arti di Città del Messico è il teatro dell'opera e la sala da concerto più importante del Messico, riconosciuto come monumento artistico dall'UNESCO. Al suo interno si trovano murales di José Clemente Orozco, Diego Rivera e David Alfaro Siqueiros, tra gli altri. Il palazzo è anche famoso per il suo sipario, fabbricato da Tiffany a New York e composto di quasi un milione di pezzi di vetro colorato che raffigurano la Valle del Messico e dei suoi due vulcani.
Parco Josone
Questo Parco nel cuore di Varadero è un tappa obbligatoria per chi vuole trascorrere qualche ora nella tranquillità e nella pace dei sensi. Qui potrai passare un pomeriggio tra un giro in pedalò e qualche cocktail da sorseggiare all'ombra degli alberi. La Pinacolada qui è un must.
Parco Las Palapas
in questo parco di Cancún potrai trovare vari tipi di venditori ambulanti di cibo locale e a buon mercato. Ci sono giochi per bambini, musica e spettacoli di strada. E' la meta perfetta per passare qualche ora per rilassarsi ed entrare in contatto con i cittadini messicani.
Paseo de Montejo Da non perdere
La Paseo de Montejo, la strada più importante della città di Mérida, lunga più di 5 chilometri e ispirata ai boulevard francesi, è fiancheggiata da ristoranti, negozi e alberghi. Lungo la strada si incontra il Monumento a la Patria, dove sulla sua terrazza si trova il bar Cubaro dove poter ordinare gustosi cocktail.
Playa Pilar
Se sei un appassionato a Ernest Hemingway sicuramente avrai letto di questa famosissima spiaggia dell'isola di Cayo Guillermo che prende il nome dalla barca dello scrittore che qui approdò. La bellezza di questo luogo sono di sicuro le dune alte 20 mt e dalle quale si gode una vista mozzafiato sul mare.
Playacar
Questa località è la più rinomata e conosciuta di tutta Playa del Carmen. Qui potrai soggiornare in uno dei tanti resort di lusso, mangiare nei ristornati locali o sorseggiare drink nei numerosi bar. Inoltre se sei appassionato di Golf qui c'è l'Hard Rock Golf Club.
Riserva Ecologica El Corchito Da non perdere
Questa meravigliosa riserva, situato nei pressi della spiaggia di Progreso, a Merida, è il luogo ideale per passare qualche ora immersi nella natura in compagnia di diverse specie di animali in libertà. Nel parco ci sono diverse cenote dove potrai nuotare tra le tartarughe.
Ristorante Surfin Burrito
Questo ristorante a Cancún è il luogo ideale dove consumare ottimi burritos a dei prezzi tra i più competitivi della città. Nonostante sia un locale dalle piccole dimensioni è sempre frequentatissimo, tra l'altro uno dei suoi punti forti è l'essere aperto 24 ore su 24.
Ristorante Taqueria La Eufemia
Taqueria la Eufemia è un tipico ristorante messicano situato lungo il litorale di Tulum. Qui potrai mangiare tacos o consumare buonissimi drink direttamente sulla spiaggia o sotto il tuo ombrellone.
Villaggio di Celestún Da non perdere
Se si è in Messico non può mancare una visita a Celestún e al suo villaggio costiero. Questo è il luogo ideale per chi ama la natura e l’esplorazione, le escursioni nelle foreste di mangrovie, le nuotate nei fiumi ma soprattutto gli uccelli. Qui infatti si possono ammirare fino a 300 specie di uccelli, tra cui i meravigliosi fenicotteri rosa che sono sicuramente la maggiore attrazione del posto.
Xcaret Park
il Xcaret Perk, è un grande parco divertimento immerso nella natura dove sono concentrati più di 40 attrazioni e attività. potrai vedere chiesa immersa nell'acqua, il cimitero Maya, l'apertura dei gusci dei pappagalli o far bagno con i delfini,, ma anche mangiare in uno dei numerosi ristoranti e assistere al suggestivo spettacolo serale. Essendo una meta ambita da tutti i turisti è consigliabile arrivare al parco di prima mattina.